Informativa sulla Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

(Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679)


Upper Energy, informa di essere Titolare del trattamento - ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”) e della normativa italiana di armonizzazione - dei Suoi dati personali raccolti presso tramite il sito www.upperenergy.it


Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, il blocco, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.


La Società La informa, dunque, che ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento e della normativa italiana di armonizzazione procederà al relativo trattamento per le seguenti finalità in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.

1. Finalità del trattamento

I dati vengono acquisiti e trattati nel rispetto delle regole fissate dal Regolamento per le seguenti finalità:

• gestione e utilizzazione dei dati personali ai fini della regolare erogazione del servizio richiesto, quale, ad esempio: richiesta informazioni sui servizi svolti, inserimento nelle anagrafiche aziendali, elaborazione statistiche interne, emissione DDT, fatture, note di credito, preventivi e offerte, e comunque, per soddisfare gli obblighi nascenti dai servizi richiesti;

• per adempiere agli obblighi previsti da norme di legge, regolamenti, normativa comunitaria, norme fiscali e civilistiche.

2. Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento

I dati potranno essere comunicati a qualsiasi altro terzo soggetto quando la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita. Con riferimento all’art. 13, comma 1, lettera (e) del Regolamento, al fine di consentire l'adempimento degli obblighi contrattuali o di legge i dati potranno essere comunicati a: dipendenti e collaboratori interni o esterni.

3. Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità del trattamento dei dati personali

Il conferimento dei dati alla scrivente Società è obbligatorio per i soli dati per cui è previsto un obbligo normativo in tal senso. L’eventuale rifiuto di conferire tali dati obbligatori potrebbe costringere la Società ad apprenderli presso terze fonti (ove lecitamente possibile), ovvero comportare la mancata possibilità di renderLe le informazioni ed i servizi richiesti. L’eventuale rifiuto di fornire dati per i quali non sia previsto un obbligo di conferimento in base alla legge, ma strettamente funzionali all’esecuzione dei contratti in essere o a renderLe le informazioni ed i servizi richiesti, non comporta alcuna conseguenza in relazione ai rapporti in corso, salva l’eventuale impossibilità di dare seguito alle operazioni connesse a tali dati o l’impossibilità di esecuzione del contratto.

In ogni caso, anche laddove l’interessato abbia prestato il consenso per autorizzare la Società a perseguire tutte le finalità menzionate ai punti sopra riportati, resterà comunque libero in ogni momento di revocarlo.

Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del Regolamento che l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità e che qualora l'interessato si opponga al trattamento, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.

4. Trasferimento dei dati personal verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea

I dati raccolti ed elaborati non vengono trasferiti presso Società o altre entità al di fuori del territorio comunitario.

5. Tempi di conservazione dei dati altre informazioni 

Con riferimento ai dati personali oggetto del trattamento ai fini della regolare erogazione del servizio richiesto gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati ed utilizzando come criterio le norme civilistiche e fiscali italiane in tema di prescrizione.

6. Titolare e Responsabili del trattamento

Titolare del trattamento è Upper Energy

Per contattare il Titolare o conoscere l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento nominati dal Titolare si invii una comunicazione all’indirizzo e-mail office@uppernergy.it Il Responsabile della protezione dei dati personali (DPO) è una persona appartenente alla società Upper Energy.

Ogni contatto con il Responsabile della Protezione dei dati personali (DPO) potrà avvenire inviando una e-mail a: office@uppernergy.it

7. Esercizio dei diritti da parte dell’interessato

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e d) 14, comma 2, lettera c) ed e), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa l’interessato che:

a) egli ha il diritto di chiedere alla Società quale titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;

b) egli ha il diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 del Regolamento;

c) egli ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;

d) le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato - salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate dalla Società a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. La Società potrà comunicare all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.


L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.


COOKIE POLICY

PREMESSA: La legislazione italiana impone ai gestori dei siti web di informare gli utenti circa i cookie e le altre metodologie di monitoraggio eventualmente utilizzati per registrare determinati dati ogni volta che gli utenti accedono al sito. Poiché anche il nostro sito utilizza tali strumenti, con la presente policy intendiamo rendere note le procedure da noi seguite per la raccolta di queste informazioni. 

Questo documento si rivolge a tutti coloro che interagiscono con i servizi web di Upper Energy, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: https://www.upperenergy.it 


Cosa sono i cookie, i web beacon e tecnologie similari

Come quasi tutti i siti Web, usiamo file di dati di piccole dimensioni, che vengono salvati sul tuo device ("dispositivo") per registrare determinati dati ogni volta che accedi o interagisci con i nostri siti, app mobile, servizi, applicazioni e strumenti.


I nomi e i tipi specifici di cookie, web beacon e altre tecnologie similari usati possono cambiare nel tempo. Per aiutarti a comprendere meglio le regole di RTI e l'uso di tali tecnologie, di seguito sono riportati alcuni termini con le relative definizioni:


Cookie: piccoli file di testo (formati in genere da lettere e numeri) che vengono salvati nella memoria del browser o del dispositivo quando visiti un sito o visualizzi un messaggio. I cookie consentono a un sito di riconoscere un particolare dispositivo o browser. I cookie possono essere disattivati o rimossi usando gli strumenti disponibili nella maggior parte dei browser. Le preferenze relative ai cookie devono essere impostate separatamente per ciascun browser usato, poiché ognuno di essi offre funzionalità e opzioni specifiche.


Esistono diversi tipi di cookie:

1. cookie tecnici: questo tipo di cookie provengono dal sito web visualizzato e possono essere permanenti o temporanei; possono essere utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Possono essere utili per rendere rapida e veloce la navigazione sui siti web, per esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando si fanno acquisti online, quando ci si autentica ad aree ad accesso riservato, nel riconoscere la lingua utilizzata per leggere le informazioni sul web. A seconda del servizio che devono svolgere, possono essere temporanei ( vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser), o permanenti (rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser).

2. cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze espresse dallo stesso nell’ambito della navigazione online.

3. cookie di terze parti: sono installati da un sito diverso da quello che si sta visitando. Questi cookie sono inviati al browser dell’utente da società terze per finalità proprie come la profilazione, l’erogazione pubblicitaria oppure l’interazione social. 


Web beacon: frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un'immagine grafica; possono essere utilizzati per diversi fini, quali l'analisi dell'uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti;


Tecnologie similari: tecnologie che archiviano dati nel browser o dispositivo usando oggetti condivisi a livello locale o archiviazione locale, quali cookie flash, cookie HTML 5 e altri metodi software per applicazioni web. Queste tecnologie funzionano in tutti i browser. In alcuni casi l'uso dell'archiviazione locale non può essere pienamente gestito dai browser, ma richiede la gestione tramite strumenti specifici. Non usiamo tali tecnologie per memorizzare informazioni utili per creare pubblicità mirate sul nostro o su altri siti.

 

I cookie di UpperEnergy

Nel sito di Upper Energy sono presenti esclusivamente cookie tecnici di prima e terza parte.

Puoi gestire i cookie e le preferenze dei cookie nelle impostazioni del dispositivo o del browser.

I nostri cookie hanno diverse funzioni, sono utili per assicurare il funzionamento dei nostri servizi, ci permettono di migliorare le prestazioni ed offrono funzionalità utili all’utilizzo del sito. Usiamo cookie e tecnologie similari che rimangono sul tuo dispositivo solo per il periodo di attività del browser (cookie tecnici temporanei) o per un periodo più lungo (cookie tecnici permanenti).


Laddove possibile, vengono implementate misure di sicurezza per impedire l'accesso non autorizzato a cookie e tecnologie simili. Un codice univoco garantisce che solo noi e/o i nostri fornitori di servizi autorizzati possano accedere ai dati dei cookie.


I fornitori di servizi sono aziende che ci supportano in vari aspetti della nostra attività, occupandosi, ad esempio, di operazioni, servizi, app, e strumenti del sito.


Determinate funzioni, servizi, applicazioni e strumenti del sito sono disponibili solo attraverso l'uso di queste tecnologie. Potrai sempre bloccarle, eliminarle o disattivarle se il tuo browser, l'applicazione installata o il dispositivo usato lo consentono. Per ulteriori informazioni su come bloccare, eliminare o disattivare tali tecnologie, consulta le impostazioni del dispositivo o del browser usato.

Si fa presente che l’eventuale blocco dei cookie tecnici potrebbe compromettere la funzionalità del sito web.

Per qualsiasi richiesta relativa alla presente Cookie Policy, potete contattare la Società al seguente indirizzo: office@uppernergy.it . E’ possibile verificare i diritti dell’interessato nella Privacy Policy del sito. 

La presente Cookie Policy è stata realizzata il 24/04/2021. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa stessa pagina.

Categorie di cookie

Cookies tecnici e di analisi statistica

I cookies tecnici provengono dal sito web visualizzato e possono essere permanenti o temporanei e sono utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito.


Questi cookie ci sono utili per rendere agevole e veloce la navigazione dei nostri siti o per memorizzare le tue credenziali di accesso ai nostri servizi. Laddove applicabile, proteggiamo i cookie e altre tecnologie simili per assicurare che solo RTI e/o i nostri fornitori di servizi autorizzati possano interpretarli assegnando loro un codice univoco. I tuoi dati personali non vengono archiviati in cookie o altre tecnologie similari usate.

I cookies di analisi statistica servono a farci capire quanti sono gli utenti che navigano e quali sono i contenuti più graditi aiutandoci a migliorare i nostri servizi.


Gli usi di tali tecnologie rientrano nelle seguenti categorie generali:

1. Uso necessario dal punto di vista operativo. L'uso di cookie, web beacon o altre tecnologie similari può essere necessario per il funzionamento di siti, servizi, applicazioni e strumenti. Questo include tecnologie che consentono all'utente di accedere ai siti, servizi, applicazioni e strumenti richiesti per evitare attività fraudolente e migliorare la sicurezza o di usare altre funzioni quali carrelli, ricerche salvate o funzioni simili.

2. Uso relativo alle prestazioni. Possiamo usare cookie, web beacon o altre tecnologie similari per valutare le prestazioni dei nostri siti web, applicazioni, strumenti e servizi, anche nell'ambito delle attività di analisi per capire in che modo i visitatori usano i nostri siti web, stabilire se hanno interagito con il nostro sistema di messaggistica o visualizzato un elemento o un collegamento, o per migliorare i contenuti, le applicazioni, i servizi o gli strumenti del sito.

3. Uso relativo alla funzionalità. Possiamo usare cookie, web beacon o altre tecnologie similari per offrirti funzionalità avanzate durante l'accesso o l'uso dei nostri siti, servizi, applicazioni o strumenti. Grazie a queste funzionalità possiamo, ad esempio, identificare gli utenti che accedono ai nostri siti o monitorarne preferenze, interessi o oggetti visualizzati in precedenza, in modo da migliorare la presentazione dei contenuti sui nostri siti.

 

Google Analytics ip Anonimizzato

Cookies di Monitoraggio Anonimizzato (Google)

Le nostre pagine utilizzano i cookies di performance di terze parti nella fattispecie "Google Analytics", per consentirci di esaminare il comportamento dei visitatori durante l'utilizzo del sito e di migliorare la sua fruibilità ed esperienza d'uso.


Informazioni sul servizio:

• Provider: Google Ireland Limited 

• Finalità: Analisi Statistica 

• Dati personali raccolti: Cookie - Dati di utilizzo

• Informativa Privacy 


Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questa Applicazione viene utilizzata (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.

Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.


Per ogni ulteriore informazione sui cookie contattaci scrivendo a: office@uppernergy.it